blog
Come creare profumi naturali
In questa nuova serie di workshop insegno a realizzare un profumo con diverse tecniche utilizzando le essenze naturali. Gli oli essenziali sono la massima conc
Lavorare in coppia #02 Silvia Tenenti e Maria Elena Borsato
“Un’immagine vale più di mille parole” diceva Mao Tse Tung e con questa citazione introduco la seconda intervista doppia dedicata a due artiste che usano
Passate a trovarmi al Camaleonte Market!
Sabato 17 settembre dalle h 10:00 alle 20:00 mi trovate al Camaleonte Market organizzato da Cascina Nascosta a Milano (dentro il parco Sempione), uno spazio spe
Lavorare in coppia #01 Federica Barbiero e Liana Cavallaro
La nuova serie di interviste la dedico alle donne che lavorano in coppia. In questa particolare formazione si condividono gioie e dolori, in certi casi si può
A settembre ripartono i workshop di cosmetica naturale alla Cascina Nascosta
A settembre riprendo i miei workshop di cosmetica naturale dedicata al mondo vegan, alla Cascina Nascosta di Milano, un luogo magico all'interno del parco Semp
Il mare è la cura
Il ritrovamento di queste vecchie carte nautiche recuperate dallo scagno di mio padre, mi hanno scatenato il desiderio di riusarle e farle diventare un oggetto
Bolle di sapone
C'è una storia molto interessante legata al mondo della comunicazione che coincide con la nascita del sapone inglese Pears.
Venite a scoprire la bellezza naturale in Cascina Nascosta
All'interno del Parco Sempione di Milano c'è la Cascina Nascosta (https://cascinanascosta.org/) un luogo magico dove abbiamo organizzato dei nuovi workshop di
Workshop di cosmetica naturale c/o Il Cucinista a Milano
Giovedi 28 Aprile 2022 dalle h 19:30 terrò un workshop c/o Il Cucinista a Milano dove prepareremo una crema per il viso anti-age, un’idea regalo per la festa
Workshop di cosmetica naturale a Genova
Finalmente riprendono i workshop cosmetici diy! Il prossimo appuntamento con la bellezza naturale è domenica 3 aprile 2022 a Genova. In questo laboratorio impa
Prendi l’arte e non metterla da parte #10 Silvia Mercuriali
Intervista a Silvia Mercuriali fondatrice dell'autoteatro, una strategia teatrale che inverte i ruoli dove il pubblico diventa protagonista della pièce teatral
Prendi l’arte e non metterla da parte #9 Lia Piano
Intervista a Lia Piano, scrittrice ed editor della Fondazione Renzo Piano
Prendi l’arte e non metterla da parte #8 Daniela Lorenzi
Intervista a Daniela Lorenzi stampatrice d'arte nel suo laboratorio A14
Laboratori cosmetici fai da te
Venerdi 19 Novembre 2021 dalle h 19.00 alle h 21.00 inzio una nuova serie di laboratori cosmetici fai-da-te presso il centro yoga Integral Yoga Shanti di Milano
Prendi l’arte e non metterla da parte #7 Donatella Mondani
La settima intervista di questa serie Prendi l'arte e non metterla da parte è dedicata a Donatella Mondani che da più di quarant’anni si occupa di effetti s
Tina Modotti al Mudec di Milano
Il museo Mudec di Milano dedica una mostra a una delle pioniere della storia della fotografia: Tina Modotti.
Laboratorio cosmetico in cantina Mosnel – Franciacorta
Sabato 18 settembre 2021 dalle 16:30 alle 18:30 potete scoprire come realizzare alcuni prodotti cosmetici a base di uva! Durante il Festival Franciacorta sarò
#BeeFriend
Nel 2015 Milano ospita Expo che ha per tema Nutrire il pianeta, energia per la vita. Da quel momento la città non sarà più la stessa.
Prendi l’arte e non metterla da parte #6 Antonina Nafi De Luca
Questa intervista è dedicata a Antonina Nafi De Luca, modista, ovvero creatrice di cappelli, cerchietti e fascinators nel suo atelier Altalen a Milano.
Prendi l’arte e non metterla da parte #5 Marta Netti
Questa intervista ha come tema le cornici (e chi le realizza), un oggetto che ha suscitato un profondo interesse e una serie di riflessioni da parte di filosofi
Prendi l’arte e non metterla da parte #4 Asia Ruffo di Calabria
La quarta intervista dedicata alle donne che lavorano nel mondo dell'arte è con Asia Ruffo di Calabria vice responsabile del dipartimento mostre e manifestazi
Prendi l’arte e non metterla da parte #3 Mariagiovanna Di Iorio
La terza intervista è con Mariagiovanna Di Iorio (https://mariagiovannadiiorio.com/work) una giovane designer della comunicazione che ci racconta il suo percor
Prendi l’arte e non metterla da parte #2 Lucia Tarantola
La seconda intervista è dedicata a una importate restauratrice italiana, Lucia Tarantola, specializzata in restauro di opere d’arte su carta da oltre trent'a
Prendi l’arte e non metterla da parte #1 Samanta Montagna
In questo periodo di pandemia ho intervistato alcune donne che lavorano nel mondo dell’arte. Hanno ruoli diversi ma tutte fanno un lavoro fondamentale per la
Trova un nickname all’architettura che ti sta accanto
Un'insolita mappature dell'architettura contemporanea attraverso i soprannomi
Artisti italiani a Berlino
A partire dai primi anni ’90 c’è stato un flusso migratorio verso la città di Berlino davvero incredibile. Con la riunificazione della città (1989), si s
Ritratti rubati
La mostra di Alberto Terrile espone una serie di ritratti "rubati" durante il Festival del Cinema di Vebezia del 1993
Milano città aperta
Mostra Wide City di Luca Vitone a Milano curata da Roberto Pinto presso lo spazio Openspace. In questa occasione mi sono occupata della realizzazione di tutta l