I love getting to know people through an interview. Please take some time, and enjoy!
Adoro conoscere le persone attraverso un'intervista. Prendetevi qualche minuto e divertitevi!
Take the art, and don’t put it aside.
I started a personal project during the Pandemic (from April 2021 to September 2022). I interviewed some women who were related to the art world. I was curious to find out the people who work behind an exhibition, in a museum, or in any activity related to an art project. Here they are Samanta Montagna (registrar), Lucia Tarantola (restorer), Mariagiovanna Di Iorio (communication designer), Asia Ruffo di Calabria (museum curator), Marta Netti (framer), Lia Piano (editor and writer), Antonina Nafi De Luca (milliner), Daniela Lorenzi (fine art printer), Donatella Mondani (make up artist), Silvia Mercuriali (theatrical author), Federica Barbiero e Liana Cavallaro (interior designers), Silvia Tenenti e Maria Elena Borsato (photographers).
Prendi l'arte e non metterla da parte.
Ho iniziato una progetto personale (a partire dall'aprile del 2021 fino a settembre del 2022) durante il periodo della Pandemia. Ho intervistato alcune donne che erano legate al mondo dell'arte. Eccole qui, sono: Samanta Montagna (registrar), Lucia Tarantola (restauratrice), Mariagiovanna Di Iorio (communication designer), Asia Ruffo di Calabria (curatore museale), Marta Netti (corniciaia), Lia Piano (editor e scrittrice), Antonina Nafi De Luca (modista), Daniela Lorenzi (stampa artistica), Donatella Mondani (make up artist), Silvia Mercuriali (autrice teatrale), Federica Barbiero e Liana Cavallaro (interior designer), Silvia Tenenti e Maria Elena Borsato (fotografe).
In 2010 I visited Berlin, and once there I discovered that the Italian artist community was growing crazy. Portraits in Berlin is a series of interviews with some of them. The interview is about why they moved to Berlin and how to find a house. I also asked them to send me some photos of their home. Unfortunately, these interviews weren't published, so I offer them here.
Nel 2010 ho visitato Berlino e una volta arrivata ho scoperto che la comunità di artisti italiani era in crescita pazzesca. Ritratti a Berlino è una serie di interviste ad alcuni di loro. Il tema centrale dell'intervista è perché hanno scelto di vivere a Berlino e come hanno trovato la loro casa. Ho chiesto poi a tutti di mandarmi alcune foto della loro abitazione. Purtroppo queste interviste non sono state pubblicate, quindi ve le propongo qui.
The home according John Waters
My first interview was with John Waters on the occasion of his first solo exhibition at the Emi Fontana Gallery in Milan (May 1997) and posted on the Abitare website — a complete novelty for those years to be published in a magazine online!
La mia prima intervista fu a John Waters realizzata in occasione della sua prima mostra personale alla Galleria Emi Fontana a Milano (maggio 1997) e pubblicata sul sito del giornale Abitare — una novità assoluta in quegli anni essere pubblicati in un giornale online!
I love interviews. I like how people can tell about themself through the help of some questions. It's probably one of the few ways to know the truth about somebody. Please have a seat and enjoy!
Adoro le interviste. Mi piace ascoltare come le persone possono raccontare di sé attraverso l'aiuto di alcune domande. Probabilmente è uno dei pochi modi per conoscere la verità su qualcuno. Vi prego di accomodarvi e divertitevi!
Take the art, and don’t put it aside.
I started a personal project during the Pandemic (from April 2021 to September 2022). I interviewed some women who were related to the art world. I was curious to find out the people who work behind an exhibition, in a museum, or in any activity related to an art project. Here they are Samanta Montagna (registrar), Lucia Tarantola (restorer), Mariagiovanna Di Iorio (communication designer), Asia Ruffo di Calabria (museum curator), Marta Netti (framer), Lia Piano (editor and writer), Antonina Nafi De Luca (milliner), Daniela Lorenzi (fine art printer), Donatella Mondani (make up artist), Silvia Mercuriali (theatrical author), Federica Barbiero e Liana Cavallaro (interior designers), Silvia Tenenti e Maria Elena Borsato (photographers).
Prendi l'arte e non metterla da parte.
Ho iniziato una progetto personale (a partire dall'aprile del 2021 fino a settembre del 2022) durante il periodo della Pandemia. Ho intervistato alcune donne che erano legate al mondo dell'arte. Eccole qui, sono: Samanta Montagna (registrar), Lucia Tarantola (restauratrice), Mariagiovanna Di Iorio (communication designer), Asia Ruffo di Calabria (curatore museale), Marta Netti (corniciaia), Lia Piano (editor e scrittrice), Antonina Nafi De Luca (modista), Daniela Lorenzi (stampa artistica), Donatella Mondani (make up artist), Silvia Mercuriali (autrice teatrale), Federica Barbiero e Liana Cavallaro (interior designer), Silvia Tenenti e Maria Elena Borsato (fotografe).
In 2010 I visited Berlin, and once there I discovered that the Italian artist community was growing crazy. Portraits in Berlin is a series of interviews with some of them. The interview is about why they moved to Berlin and how to find a house. I also asked them to send me some photos of their home. Unfortunately, these interviews weren't published, so I offer them here.
Nel 2010 ho visitato Berlino e una volta arrivata ho scoperto che la comunità di artisti italiani era in crescita pazzesca. Ritratti a Berlino è una serie di interviste ad alcuni di loro. Il tema centrale dell'intervista è perché hanno scelto di vivere a Berlino e come hanno trovato la loro casa. Ho chiesto poi a tutti di mandarmi alcune foto della loro abitazione. Purtroppo queste interviste non sono state pubblicate, quindi ve le propongo qui.
The home according John Waters
My first interview was with John Waters on the occasion of his first solo exhibition at the Emi Fontana Gallery in Milan (May 1997) and posted on the Abitare website! It was a complete novelty for those years to publish a magazine online.
La mia prima intervista fu a John Waters realizzata in occasione della sua prima mostra personale alla Galleria Emi Fontana a Milano (maggio 1997) e pubblicata sul sito del giornale Abitare che all’epoca era uno dei primi giornali a essere anche online.