Progetto grafico del catalogo e e della cartina Wide City, la mostra personale dell’artista visivo Luca Vitone. Questa ricerca artistica raccoglie e mappa i luoghi più significativi delle comunità straniere a Milano, presentata nello spazio Open Space. Per promuovere la mostra è stato realizzato un manifesto in tre lingue (italiano, inglese e arabo) e l’invito a partecipare (1998).
Una seconda edizione della cartina — chiamata Wider City — è stata pubblicata nel 2006 in occasione della mostra al PAC Less – Strategie alternative dell’abitare. In questa nuova versione ho disegnato in copertina la Torre Velasca che rappresenta metaforicamente la torre d’avvistamento sui cambiamenti sociali della città, oltre a essere la scultura realizzata in scala come modellino, per la prima edizione Wide City, e successivamente acquisita dal Museo del Novecento, nel 2004.
Nel 2006, cioè a distanza di 8 anni dalla prima cartina, non solo i luoghi fisici degli stranieri erano completamente cambiati, ma si sono aggiunti anche quelli virtuali, grazie allo sviluppo del web.