Wide City is a solo exhibition of the artist Luca Vitone shown at the Open Space - Milano in 1998. The artist mapped a series of foreign activities such as restaurants, associations, worship centers, and cultural spaces highlighted on a modified map of Milan. The project included a tour of these places organized by the artist. For this project, different graphic supports were delivered: a map, an invitation, a poster, and a final catalog.
In 2006 Less – Alternative Strategies of Living exhibition at PAC - Milano showed a new map called Wider City. It was redesigned to express a new concept about the idea of being a foreigner in Milano. Thanks to the Web there are no more boundaries, so the new map highlighted the internet & phone points of that time in the city.
Wide City è il titolo della mostra personale dell’artista Luca Vitone presentata nello spazio Open Space di Milano nel 1998. Per questa mostra l’artista ha evidenziato su una mappa della città di Milano alcune attività straniere. La tradizionale mappa della città è stata graficamente modificata per far emergere queste realtà: ristoranti, associazioni, luoghi di culto, spazi culturali e commerciali. Il progetto includeva una serie di visite in alcuni di questi luoghi organizzati dall'artista. La comunicazione del progetto ha previsto diversi supporti: una mappa, un invito, un manifesto e catalogo.
Nel 2006 in occasione della mostra Less – Strategie alternative dell’abitare presentata al PAC è stata ridisegnata una nuova mappa — Wider City — che esprimeva un nuovo concetto dell'essere straniero a Milano, emerso grazie a Internet, ovvero la città non ha più confini nel web, così la nuova mappa evidenziava semplicemente gli internet & phone point presenti all’epoca nei vari quartieri.
Wide City is a solo exhibition of the artist Luca Vitone shown at the Open Space - Milano in 1998. The artist mapped a series of foreign activities such as restaurants, associations, worship centers, and cultural spaces highlighted on a modified map of Milan. The project included a tour of these places organized by the artist. For this project, different graphic supports were delivered: a map, an invitation, a poster, and a final catalog.
In 2006 Less – Alternative Strategies of Living exhibition at PAC - Milano showed a new map called Wider City. It was redesigned to express a new concept about the idea of being a foreigner in Milano. Thanks to the Web there are no more boundaries, so the new map highlighted the internet & phone points of that time in the city.
Wide City è il titolo della mostra personale dell’artista Luca Vitone presentata nello spazio Open Space di Milano nel 1998. Per questa mostra l’artista ha evidenziato su una mappa della città di Milano alcune attività straniere. La tradizionale mappa della città è stata graficamente modificata per far emergere queste realtà: ristoranti, associazioni, luoghi di culto, spazi culturali e commerciali. Il progetto includeva una serie di visite in alcuni di questi luoghi organizzati dall'artista. La comunicazione del progetto ha previsto diversi supporti: una mappa, un invito, un manifesto e catalogo.
Nel 2006 in occasione della mostra Less – Strategie alternative dell’abitare presentata al PAC è stata ridisegnata una nuova mappa — Wider City — che esprimeva un nuovo concetto dell'essere straniero a Milano, emerso grazie a Internet, ovvero la città non ha più confini nel web, così la nuova mappa evidenziava semplicemente gli internet & phone point presenti all’epoca nei vari quartieri.